RISPARMIARE, GESTENDO BENE IL RISCALDAMENTO

Il Ministero dello Sviluppo Economico, insieme all’Enea e in collaborazione con diverse associazioni di categoria, ha pubblicato sul proprio sito una guida pratica con le informazioni su comegestire correttamente l'impianto per il riscaldamento e il raffrescamento.

Leggi →

LA SUPERFICIE CATASTALE ENTRA IN VISURA

Dal 9 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il dato, prima riservato ai soli applicativi degli uffici. La rivoluzione riguarda i proprietari di 57 milioni di immobili...

Leggi →

IN GARAGE OCCHIO A BARRIERE ARCHITETTONICHE, ANTINCENDIO E INFORTUNISTICA

Nelle sanatorie e varianti - di qualsivoglia concessione edilizia - vanno comunque e sempre rispettate le norme su barriere architettoniche, misure antincendio e infortunistica...

Leggi →

PIANI CASA, PROSEGUONO GLI AMPLIAMENTI STRAORDINARI

Nelle Regioni, tutti sulla via della proroga i cosiddetti Piani casa ovvero la facoltà “straordinaria” di ampliare immobili oppure di demolirli e ricostruirli (risanati e smart) con bonus di cubatura...

Leggi →

MILANO - SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO

Si terrà il 20 novembre prossimo a Milano, presso l'Enterprise Hotel, un seminario di aggiornamento per amministratori. Il tema trattato "Spese condominiali e riparto" (scarica la brochure) 

Leggi → Allegato →

IN ARRIVO LE LINEE GUIDA PER PERIZIE IMMOBILIARI PIÙ TRASPARENTI

In adeguamento alla Direttiva mutui 2014/17/UE, l’Associazione bancaria italiana sta lavorando a un documento che fornirà standard omogenei al mercato per la valutazione degli edifici posti a garanzia di un’esposizione creditizia. Il testo – come spiega in un articolo Casa24 del Sole 24 ore – potrebbe essere pronto entro il 14 dicembre prossimo e si fonda sull’adozione degli Evs (European valutation standard). Non costituirà, tuttavia, un obbligo di legge.

Leggi →