OCCHIO AI PASSI CARRAI: DA REGOLARIZZARE ANCHE I PIÙ ANTICHI SE SI AFFACCIANO SU STRADE STATALI EXTRAURBANE

Passi carrai che si affacciano su strade statali extraurbane: forse non tutti sanno che devono essere rimossi, se situati a meno di 100 metri da un altro accesso carraio già autorizzato. Una norma non esattamente nuova – discende infatti dal regolamento di attuazione (Dpr 495/1992) del “nuovo” Codice della strada (D.lgs 285/1992) – ma che approda adesso nelle aule di giustizia, destinata ad incidere anche su antiche situazioni di fatto.

Leggi →

CAMPANIA: LOTTA ALL'ABUSIVISMO GRAZIE AI DRONI

L’abusivismo edilizio in Campania sarà contrastato grazie ai droni. L'obiettivo è quello di prevenire gli abusi e non di combatterli dopo la loro realizzazione. Grazie ai droni radiocomandati è possibile rilevare, in breve tempo, estese aree territoriali.

Leggi →

BOLZANO: BONUS ENERGETICI ANCHE PER I NUOVI FABBRICATI

I bonus energetici si possono utilizzare, anche per gli edifici di nuova costruzione. Lo ha deciso la Giunta provinciale di Bolzano per far chiarezza, a seguito di una recente sentenza del Tar di Bolzano, che ha ammesso i bonus volumetrici solo per il miglioramento energetico degli edifici esistenti escludendo, di fatto, le nuove costruzioni.

Leggi →

CONSUMI IN RIPRESA, MA ANCORA POCO PER IL SETTORE IMMOBILIARE

Secondo l’Istat migliora il clima di fiducia tra i consumatori e le famiglie sono più pronte a scommettere su una ripresa. Tuttavia, a ottobre, restano stabili gli orientamenti all’acquisto di un’abitazione (a -188) e diminuiscono le intenzioni di effettuare la manutenzione straordinaria della propria abitazione (a -143 da -139 il saldo). A vantaggio di altri beni, come ad esempio l’acquisto di un’auto. Fermo anche il settore delle costruzioni.

Leggi →

DIECI REGOLE PER RISCALDARE MEGLIO CASA E CONSUMARE MENO

Il vademecum, diffuso alla vigilia del 15 ottobre, data in cui in 4.300 comuni in Italia si sono accese le caldaie, è stato elaborato dagli esperti del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Enea

Leggi →

ECOBONUS AL 65% E DETRAZIONI AL 50% PER CHI RISTRUTTURA: CI SARÀ TEMPO FINO A FINE 2016

La misura non viene stabilizzata, ma sarà prorogata di un anno. Questo il contenuto della Legge di Stabilità 2016, che ha ricevuto il primo via libera da parte del Consiglio dei Ministri. Novità in arrivo per le coppie giovani: che potranno usufruire di un bonus mobili “raddoppiato” e per il solo acquisto (non la ristrutturazione) di un alloggio.

Leggi →