Ultime notizie
LE SPESE PER L'AREA DEMANIALE
Alle spese necessarie per la conservazione e per il godimento di un'area demaniale fruita da un condominio e sistemata a giardino, sia pure in forza di concessione precaria, sono tenuti a contribuire tutti i condomini, in quanto...
Leggi →SERVITU ED INTERCLUSIONE DEL FONDO
L'esenzione dalla servitù coattiva di passaggio per case, cortili, giardini e aree attinenti è tassativa e mira a tutelare l'integrità delle abitazioni. Tuttavia, tale esenzione non si applica se l'interclusione non...
Leggi →LE TABELLE MILLESIMALI E BONUS EDILIZI.
16 MAGGIO 2025| ore 14.00 LE TABELLE MILLESIMALI E AGGIORNAMENTI FISCALI. II° SEMINARIO DI FORMAZIONE CONTINUA – cfr 4
Leggi → Allegato →LA RIDUZIONE IN PRISTINO NELLE DISTANZE LEGALI
La riduzione in pristino, prevista per il caso di violazione delle norme sulle distanze legali, non può essere disposta per le opere pubbliche, quand'anche realizzate senza dichiarazione di pubblica utilità.
In...
AMMINISTRATORE E MEDIATORE SONO ATTIVITA' COMPATIBILI
Secondo una recente pronuncia del Consiglio di Stato - a risolvere una lunga querelle - l'incompatibilità stabilita a priori dell'esercizio congiunto delle attività di amministratore di condomini ed agente immobiliare...
Leggi →IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO DEVE ESSERE RISPETTATO ANCHE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Secondo il T.A.R. Roma, (Lazio) sez. II, 15/01/2025, n.653, la violazione del regolamento di condominio da parte di soggetti pubblici, in caso di destinazione dell'immobile per finalità socio-assistenziali, comporta la...
Leggi →