BONUS MOBILI: VECCHIA E NUOVA FORMULA


Agevolazioni sul recupero
Agevolazioni sul recupero
Il bonus mobili, che agevola l’acquisto di arredamento e grandi elettrodomestici, è confermato per tutto il 2016 e duplica: nasce la versione riservata alle giovani coppie che devono ammobiliare casa. Nella versione “classica” resta dunque l’incentivo Irpef fino al 50% della spesa e con un tetto di 10mila euro: la misura è destinata a chi ristruttura casa fruendo anche del bonus al 50%. Nella nuova versione, varata quest’anno, le giovani coppie che hanno acquistato una casa (anche senza ristrutturarla) da adibire ad abitazione principale potranno detrarre fino al 50% delle spese per l’acquisto dell’arredamento (non però dei grandi elettrodomestici) fino a una spesa massima di 16mila euro (quindi il tetto massimo di detrazione è di 8mila euro). Il rientro avverrà spalmato in dieci anni.