Ultime notizie
CESSIONE DEL CREDITO E RESPONSABILITA', PER I FORNITORI OCCORRE LA COLPA GRAVE
Sulla responsabilità in solido per la cessione dei bonus edilizi la limitazione a vantaggio del fornitore che ha applicato lo sconto in fattura e dei cessionari dei crediti, resta circoscritta ai soli crediti per i quali siano...
Leggi →LEGGE DI STABILITA' 2023 poco per l'immobiliare
Confermati gli interventi in riduzione sui Bonus edilizi (per esempio: riduzione aliquota superbonus dal 110% al 90% per il 2023). Bonus barriere architettoniche fino al 31 dicembre 2025. Bonus mobili anche fino a Euro 8 mila per il 2023...
Leggi →L'UFFICIO DEL FUTURO
L’ufficio del futuro non sarà un ufficio tradizionale. L’attività darà spazio tanto al lavoro “in presenza” che "da remoto". Sembra che l’opzione “da remoto” sia preferita....
Leggi →SUPERBONUS: IL DECRETO AIUTI QUATER - SCHEMA DI SINTESI aggiornato al 4 gennaio 2023 con la Legge di stabilità 197/2022
Aggiornato con la Legge di Bilancio 2023
Leggi →ATTESTAZIONI: ATTENZIONE ALLE SANZIONI
Il decreto legge 13 del 2022 è intervenuto con un doppio giro di vite per contrastare le frodi nel settore dei bonus edili e super bonus 110%, con più incisive misure repressive e potenziando i meccanismi di...
Leggi →MILLESIMI SBAGLIATI: DELIBERA ANNULLABILE
È annullabile (e non nulla) la delibera di approvazione del rendiconto condominiale che nel riparto delle spese di riscaldamento, e solo in relazione a quelle, abbia applicato tabelle millesimali sbagliate, con un totale superiore...
Leggi →