EFFICIENZA ENERGETICA: IN LOMBARDIA TRASLANO AL 2017 LE NORME PER L'ADEGUAMENTO DEI SERRAMENTI


Risparmio energetico - energie alternative
Risparmio energetico - energie alternative
È stata posticipata di un anno al 1 gennaio 2017 l’entrata in vigore delle disposizioni per l’adeguamento degli infissi ai nuovi requisiti in caso di interventi atti alla riqualificazione energetica degli edifici. Questo è quanto stabilito dalla Giunta Regionale della Lombardia nel DGR 3868 del 17 luglio 2015, «Disposizioni in merito alla disciplina per l’efficienza energetica degli edifici ed al relativo attestato di prestazione energetica a seguito dell’approvazione dei decreti ministeriali per l’attuazione del d.lgs. 192/2005, come modificato con l. 90/2013». Per tutto il 2016 i valori limite di trasmittanza termica indicati per la sostituzione dei serramenti, in caso di riqualificazione energetica, saranno gli stessi di quelli previsti per accedere alla detrazione fiscale per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. Lo standard qualitativo a cui fanno riferimento normalmente le imprese nell’impostare la propria offerta commerciale è pari a U (W/m2K) 1,8 per la zona climatica E e di U (W/m2K) 1,6 per la zona climatica F.