Notizie
SCATTA LA SETTIMANA DI TASI E IMU
Mercoledì 16 dicembre scade l’appuntamento con la seconda rata dell’imposta sulla casa.
Imposta Municipale
Scade mercoledì, 16 dicembre, il termine per saldare la seconda rata della Tasi e dell’Imu. Le due tasse riguardano, rispettivamente, la prima casa e le altre proprietà immobiliari. La Tasi ricade, oltre che sul proprietario dell’immobile (o sul titolare dei diritti reali sullo stesso), anche sul detentore di tali beni, cioè colui che sugli stessi vanta un diritto di godimento, come si verifica quando la disponibilità del bene è riconducibile ad un contratto di locazione o di comodato. L'Imu è invece la tassa sul possesso di un’unità immobiliare con esclusione, dal 2014, dell'abitazione principale e delle pertinenze della stessa, a eccezione di quelle classificate in categoria catastale A/1, A/8 e A/9.
L’acconto delle due tasse è stato saldato a giugno sulla base delle aliquote del 2014: per il saldo occorre, invece, verificare se il Comune di appartenenza ha approvato, entro il 30 luglio 2015, una delibera correttiva degli importi. Le delibere sono anche riportate nel database del dipartimento delle Finanze (www.finanze.it) alla voce Iuc e nella sezione sulla fiscalità locale. Nel caso in cui le aliquote siano cambiate, occorrerà effettuare il calcolo dell’ammontare della tassa sulla base dei valori introdotti dalla propria amministrazione e sottrarre a questi l’importo già versato a giugno. Se nessuna delibera è stata però varata entro la scadenza del 30 luglio (o se il Comune ha approvato una delibera, ma lo ha fatto in ritardo, e la data riportata nel database è successiva a questo termine), l’ammontare del saldo farà riferimento alle aliquote del 2014. Quindi semplicemente basterà replicare (in assenza di novità che riguardano la singola proprietà) quanto si è versato nel mese di giugno.

